Digitalizzazione dei processi sanitari (S2)
I servizi di Digitalizzazione dei Processi Sanitari hanno l’obiettivo di accompagnare le Amministrazioni del SSN nel percorso di digitalizzazione di servizi e processi.
In particolare, il servizio di Digitalizzazione dei Processi Sanitari comprende:
Definizione Strategia. Servizio a supporto della definizione e implementazione di una strategia digitale autoconsistente e performante, che rappresenti l’evoluzione digitale attuale e futura delle Amministrazioni, in conformità con il ruolo istituzionale e gli obiettivi strategici e operativi delle stesse.
Sarà posta particolare attenzione alla compliance della strategia digitale con le direttive e previsioni normative in vigore (es. CAD – D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i., Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2020-2022) e con quanto previsto dalla Mission 6 “Salute” del PNRR.
Il supporto del RTI potrà concretizzarsi a titolo esemplificativo e non esaustivo nelle seguenti attività:
- analisi e confronto con esperienze analoghe eseguite da altre Amministrazioni
- sviluppo della strategia digitale, intesa come articolazione degli obiettivi strategici in termini di digitalizzazione dell’Amministrazione e dei servizi da essa erogati
- definizione degli obiettivi digitali, pianificazione e controllo della roadmap di riferimento per il raggiungimento degli obiettivi
- individuazione di indicatori chiave per la rilevazione del raggiungimento degli obiettivi digitali e della relativa reportistica
- analisi e valutazione a livello generale dei costi/investimenti necessari all’implementazione della strategia digitale e di ciascun obiettivo
- prioritizzazione degli interventi di digitalizzazione in funzione dei servizi dell’Amministrazione e in coerenza con la propria missione istituzionale
- risk assessment e management degli obiettivi digitali e definizione delle misure di gestione del rischio
Assessment dei Processi. Il servizio ha l’obiettivo di rendere disponibile all’Amministrazione la mappatura esaustiva dei propri processi digitali, indicandone gli elementi distintivi in ottica di erogazione all’utenza di riferimento.
Il supporto del RTI potrà concretizzarsi a titolo esemplificativo e non esaustivo nelle seguenti attività:
- assessment dei processi digitali e dei relativi servizi
- individuazione e delimitazione del perimetro dei processi as is
- implementazione della mappa dei servizi digitali (laddove non ancora presente)
- revisione e/o aggiornamento della mappa dei servizi digitali (laddove presente)
- implementazione e verifica del modello di erogazione del servizio digitale
Nello specifico, l’attività di assessment renderà disponibile la mappatura as is dei servizi digitali dell’Amministrazione, con indicazione, per ciascun servizio digitale, dei seguenti elementi distintivi minimi: ambito funzionale e/o area tematica (es. pagamenti, emissione documenti), obiettivo del servizio digitale (es. richiesta documento, richiesta prestazione), utenza di riferimento, modalità di accesso al servizio (es. canali e tipo di interazione) e altri servizi e processi collegati.
Disegno dei Processi Digitali. Supporto alle Amministrazioni del SSN nelle attività di disegno del modello di erogazione di uno o più servizi digitali, inteso come l’insieme strutturato delle componenti necessarie all’erogazione del servizio digitale.
Il supporto del RTI potrà concretizzarsi a titolo esemplificativo e non esaustivo nelle seguenti attività:
- supporto all’Amministrazione nella progettazione di alto livello (concettuale) del modello di erogazione del servizio
- analisi e valutazione di impatto per la prioritizzazione dei processi digitali, in caso di realizzazione di più processi in contemporanea
- verifica e valorizzazione della riutilizzabilità di componenti di servizio già attive
- disegno del processo digitale sotteso all’erogazione del servizio digitale, con l’obiettivo di individuare i processi as is strettamente necessari e funzionali al servizio
- verifica del rispetto delle indicazioni contenute nei requisiti di digitalizzazione
Implementazione dei Processi. Supporto alle attività di implementazione del servizio digitale con l’obiettivo di garantire all’Amministrazione le competenze necessarie per la realizzazione dei servizi digitali.
Il supporto del RTI potrà concretizzarsi a titolo esemplificativo e non esaustivo nelle seguenti attività:
- progettazione e produzione di studi di fattibilità finalizzati all’individuazione e allo sviluppo di nuovi servizi digitali
- individuazione delle opportunità di evoluzione ed estensione dei servizi attivi
- definizione di indicatori di processo per la valutazione della digitalizzazione, ivi compresi gli indicatori per la rilevazione del miglioramento della customer experience, dell’usabilità, etc.
- definizione della roadmap per la digitalizzazione, intesa come la pianificazione temporale delle consegne dei nuovi processi digitali e la verifica delle relative milestone progettuali
- supporto alla realizzazione di un prototipo del nuovo processo digitale finalizzato a validare la customer experience sul relativo servizio digitale (interno o esterno), anche attraverso gli indicatori precedentemente definiti
- assessment e valutazione delle funzionalità disponibili sui sistemi/applicazioni ICT (verifica copertura funzionale), che consentono e/o possono consentire l’erogazione del servizio digitale secondo il processo digitale disegnato
- individuazione dei business requirements per successive evoluzioni dei sistemi informativi di riferimento al fine dell’erogazione del servizio digitale secondo il processo digitale disegnato
Per la realizzazione degli interventi, il RTI metterà a disposizione know-how, relazioni ed esperienze acquisite in altri contesti sia nazionali che internazionali, utili alla digitalizzazione dei servizi.